EcoTV

  • Skip to content
  • Homesummary
  • News 
  • TV 
    • Speciali
    • Musika
    • Madre Terra
      • 2010
      • 2011
    • Letto
    • Ecowork News
    • Fiere e Convegni
  • Rubriche 
    • MiniMovie
    • NonSoloEmTiVì
    • Consigli per gli acquisti
    • Arti e spettacolo
    • On Air
    • Animal House
    • Cartoline
  • Partner 
  • Stampa 
  • Chi siamo 
Registra Login
Subscribe to this RSS feed

Maneggiare Con Cura: in arrivo l'album "MCC"

Tuesday, 03 January 2012 19:27
Maneggiare Con Cura: in arrivo l'album "MCC"

Oggi è la volta di un giovane gruppo toscano: i "Maneggiare con cura". I quattro membri, Francesco, Adriano, Giulio e Michele, svelano nelle loro composizioni il loro appeal alternativo, seguendo però diverse traiettorie, in un viaggio, come lo definiscono loro stessi, "allucinato, all'interno del percorso suono". Provengono da Lucca e sono attualmente impegnati nella registrazione del loro primo lavoro in studio, "MCC", composto da brani inediti e cover; tra queste c'è la rielaborazione di "Mio fratello è figlio unico", che vi proponiamo alla fine dell'intervista, il brano di Rino Gaetano rivisitato in passato anche dagli Afterhours.

 

Come nascono i Maneggiare Con Cura?

I Maneggiare Con Cura nascono nel 2010 e sono Francesco alla voce, Adriano (al basso, Giulio alle chitarre e Michele alla batteria. Veniamo da varie esperienze musicali, esperienze che hanno dato vita a ciò che noi definiamo AlternativeMK51. Nel progetto iniziale MK51 doveva rappresentare il morbo, ovvero l'impossibilità di discernere il reale; nell'unione delle nostre esperienze abbiamo poi trovato la maniera di "districare i nodi" e questa fusione l'abbiamo denominata appunto AlternativeMK51, dal nome della causa di tutto.

 

Ci parlate della vostra musica?

La nostra musica è l’unione di svariati generi musicali, un viaggio allucinato all'interno del percorso suono: suono come stimolazione della percezione visiva contemporanea attraverso parole e musica.

 

Ci sono artisti che vi hanno influenzato più di altri?

Le nostre influenze sono molteplici, ognuno di noi ha preferenze che vanno dal pop al metal estremo, ma crediamo che in generale tutta la musica creata col cuore sia degna di considerazione. Per citare qualche nome: Pat Metheny, Tool, Kate Bush, Meshuggah,  Animals As Leaders, Verdena, Rino Gaetano, tutta la scena prog italiana ed inglese degli anni ’70,  Frank  Zappa,  Deftones.

 

C'è qualche brano dell'album a cui siete particolarmente legati?

Non c’è un brano particolare a cui siamo più legati, diciamo che c’è un unico filo conduttore che tiene unite tutte le nostre creazioni, vorremmo vederle più come un tutt’uno che si evolve nell’arco del tempo insieme alle nostre esperienze personali.

 

Nell'album trova spazio anche la cover di un brano di Rino Gaetano: secondo voi qual'è la sua eredità a distanza di trent'anni dalla sua scomparsa?

Rino Gaetano ha fatto sì che ognuno di noi si facesse delle domande in merito a ciò che all’epoca circondava il popolo italiano. Le sue erano canzoni che all’apparenza potevano risultare superficiali, ma che al loro interno, leggendo tra le righe, svelavano verità nascoste e scomode per chi deteneva il potere. Cercava di comunicare ciò che si nascondeva dietro la realtà apparente; con un’ironia che solo lui era capace di avere.

 

Quali sono i vostri progetti futuri?

Ad oggi stiamo procedendo alla registrazione del nostro lavoro MCC, a cui abbiamo dato precedenza assoluta. I progetti futuri sono di poter promuovere il lavoro con attività live, dato che la nostra finalità è uno scambio diretto con il pubblico. Ci vediamo presto sotto il palco!


di Gabriele Orlandi

 

Read more...

"ArtEtica" promuove la consapevolezza ecologica

Monday, 08 October 2012 15:56
"ArtEtica" promuove la consapevolezza ecologica

“ArtEtica – consapevoli in mostra” è una mostra-mercato che si è svolta il 6 e il 7 ottobre a Borgo Giannotti, in provincia di Lucca. La manifestazione, organizzata dall’associazione Ecoeventi, si è rivolta a tutti coloro che vivono in armonia con la terra e con lo spirito. ArtEtica è nata con l’intento di riunire idee, prodotti e persone che vivono per creare un mondo ecosostenibile. Le principali tematiche trattate ed esposte spaziano dall’ecoartigianato al volontariato, passando per la sana alimentazione e la cura del proprio corpo e dello spirito, valori considerati importanti in un mondo sempre più attento al benessere psicofisico. L’opinione pubblica è sempre più consapevole, infatti, dell’importanza di riavvicinarsi al concetto di natura biologica, riappropriandosi delle risorse non illimitate e il valore del riciclo come modo di sfruttare al massimo le caratteristiche di ogni bene a disposizione. Tra i vari argomenti in programma nella prima giornata della fiera, Simone Cavazzoli (Responsabile di Sicilia vostra) ha parlato di Economia Antimafia: dall’economia antimafia alla formazione di un’economia solidale. La confisca dei beni della mafia, oltre ad indebolire la rete di potere che quest’organizzazione ha ormai da molti anni, soffocato molte regioni d’Italia, da’ la possibilità attraverso cooperative sociali di creare posti di lavoro. E’ questo il caso di Cavazzoli, ad esempio, che fa parte di NOE (No Emarginazione) una delle tre cooperative messe insieme che aiutano quelle categorie di persone disagiate come i profughi arrivati sui barconi, persone che provengono da percorsi psichiatrici, giovani ex tossicodipendenti, o chi è semplicemente senza lavoro.  Oltre alle cooperative nate dai beni confiscati alla mafia, erano presenti alla manifestazione anche i GAS (Gruppi acquisto solidale), gruppi di famiglie che si mettono insieme per fare la spesa. Un coordinatore di zona informa le famiglie con una mail dei vari prodotti disponibili in quel momento, prende gli ordini da tutte le famiglie e nel giro di due o tre giorni consegna direttamente a casa la merce. A riscosso molto interesse anche il tema de “I diritti naturali e i diritti reali dei bambini” affrontato dall’Associazione Naturalmente Bimbi insieme ad Amnesty International. Il tutto per promuovere l’adozione di regole per la crescita sana dei bambini che si rifanno al manifesto dei diritti naturali dei bambini nella consapevolezza che i bambini di oggi saranno gli adulti di domani e si spera che non siano solo adulti ma anche consapevoli delle scelte giuste da fare per rispettare il mondo che ci circonda.

Read more...

Altre notizie

"ArtEtica" promuove la consapevolezza ecologica

“ArtEtica – consapevoli in mostra” è una mostra-mercato che si è svolta il 6 e il 7 ottobre a Borgo Giannotti, in provin...

Legambiente e la ventesima edizione di

Legambiente e la ventesima edizione di "Puliamo il mondo"

"Eco-volontari di tutto il mondo unitevi"! E' questo il motto di "Puliamo il mondo", l'iniziativa di Legambiente che q...

Il giardino verticale più grande del mondo è a Rozzano

Il giardino verticale più grande del mondo è a Rozzano

Nell'hinterland milanese, a Rozzano, c'è un giardino verticale che è entrato nel Guinness dei Primati. Con la sua supe...

E' morto Barry Commoner, il padre dell'ecologia

E' morto Barry Commoner, il padre dell'ecologia

Barry Commoner, uno dei fondatori dell'ecologia moderna, è morto a 95 anni a New York. Era il leader di quella generaz...

Pesce azzurro in Adriatico al collasso

Pesce azzurro in Adriatico al collasso

Un'inchiesta realizzata da Greenpeace rivela che il pesce azzurro nel Mar Adriatico è al collasso. A rischio sia le ac...

Milano: al via ColtivaMi

Milano: al via ColtivaMi

Milano: capitale della moda ma anche della sostenibilità. Un esempio? Il progetto Coltivami che nasce per promuovere la ...

Milano Fashion Week: il Green va sempre più di moda

Milano Fashion Week: il Green va sempre più di moda

Ecologia e Moda? La Milano Fashion week 2012 a dimostrato che non sono due molti separati. Anzi. L’azienda di lusso fi...

Il Caffè Metrò ospita “I moti dell’inconscio”

Il Caffè Metrò ospita “I moti dell’inconscio”

  Roi Oronzo Casalini organizza all’interno della suggestiva cornice del Caffè Metrò di Lecce la personale della pittri...

Consigli per gli acquisti

Supermarket mafia

Supermarket mafia

Dopo Gli Ultimi giorni di Marco Pantani, Primo e Que viva el Che Guevara, è arri...

Arti e Spettacolo

"L'Architettura è nuda" di Andrea Bezziccheri

  Oscar Niemeyer è considerato il maestro di tutti gli architetti della moderni...

Cartoline

Tra ritmi e culture, Etnofest 2011

Tra ritmi e culture, Etnofest 2011

Nell’ambito della giornata d’azione globale per i diritti dei migranti, rifugi...

On Air

I Negrita in tour nei palazzzetti d'Italia

I Negrita in tour nei palazzzetti d'Italia

Parte domani sera dal Mandela Forum di Firenze il “Dannato Vivere Arena 2012”, i...

Animal House

Aidaa contro i botti di capodanno

Aidaa contro i botti di capodanno

Riparte come ogni anno la campagna promossa dall’Associazione Italiana Difesa ...

Le foto presenti in EcoTV sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione possono segnalarlo alla redazione - redazione@ecotv.it - per la rimozione immediata

EcoNetwork srl 2011 ©



  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account
*
*
*
*
*

* Campo richiesto